Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Agrì

E’ un formaggio di piccole dimensioni, fresco a pasta cruda, prodotto con latte vaccino   o caprino intero.


Descrizione

Carta d’identità

E’ un formaggio di piccole dimensioni, fresco a pasta cruda, prodotto con latte vaccino o caprino intero

In Cucina

Caratteristiche

  • E’ un formaggio fresco a pasta cruda, prodotto con latte vaccino o caprino intero
  • La pasta si presenta bianca e morbida, di sapore delicato ed aromatico
  • Non presenta crosta, al momento dell’acquisto fate attenzione che la pasta sia bianca e morbida, diffidate da eventuali macchie sulla superficie, che stanno ad indicare che il prodotto non è fresco.
  • Di piccole dimensioni.

La zona di produzione

Prodotto nell’alta Val Brembana, in particolare nella zona della Valtorta.

La lavorazione

E’ un formaggio fresco a pasta cruda, prodotto con latte vaccino o caprino intero. Al latte di vacca o di capra appena munto, scaldato a 32-35° C., si aggiunge l’1% di siero acido e un po’ di caglio liquido, al fine di ottenere la coagulazione, che avviene in 2-3 ore.

La pasta riposa, ricoperta da una tela, per cira 20-24 ore senza più essere toccata. Si raccoglie quindi la cagliata in fagotti di tela di lino, che vengono posti a scolare per 24 ore, prima di essere collocata nelle forme da Ricotta, dove rimane per altre 24 ore. Con quest’ultima operazione si compiono i tre giorni di tempo necessari per la lavorazione.

Quando la massa è abbastanza asciutta, si aggiungono 25 g di sale per ogni kg di pasta; si impasta il tutto in rotoli del diametro di circa 3 cm che poi vengono tagliati in cilindri lunghi circa 5 cm. La stagionatura minima di una settimana avviene in ambiente fresco e può essere prolungata ulteriormente in ambiente asciutto. La maturazione deve avvenire in un tempo che varia da una a diverse settimane

Come si conserva

Essendo un formaggio fresco, per gustare a pieno la sua fragranza, andrebbe consumato subito, al massimo il giorno dopo l’acquisto; per questo motivo si consiglia di acquistarne a piccole quantità per non doverlo conservare troppo a lungo in frigorifero, dove dovrà essere riposto nella parte bassa e avvolto in carta stagnola, in modo che non prenda aria.

E’ meglio toglierlo mezz’ora prima.

Dove si acquista

Le poche aziende che mantengono viva la tradizione dell’Agrì si trovano in Alta Val Brembana e l’acquisto in loco è l’unico modo oggi possibile per apprezzare il delicato sapore di questo formaggio.