slide1 slide3 slide4 slide5

Come tutti sappiamo e' bene mangiare frutta e verdura di stagione e nella spesa di novembre troviamo i broccoli tra gli ortaggi del mese. Con un semplice ma impensato abbinamento si puo' cucinare un piatto veramente gustoso con i broccoli, sto parlando della ricetta degli spaghetti broccoli e cozze che ho trovato casualmente su internet, mi e' sembrato un accostamento molto originale, cosi' ho deciso di realizzarlo.

Le lasagne bianche con zucchine sono una golosa alternativa alle lasagne classiche con ragu' e diventano un piatto ideale anche per chi e' vegetariano. Il gusto e' delicato, ad ogni forchettata si sciolgono in bocca e finiscono prima di quanto si vorrebbe...Io ho fatto un ricetta base che non prevede l'aggiunta di formaggio oltre il grana grattugiato: volendo si puo' arricchire questo piatto aggiungendo la mozzarella tagliata a pezzettini oppure, se vi piacciono i sapori piu' decisi, potete orientarvi su fontina o provola. Se non siete vegetariani potete anche unire delle fette di prosciutto cotto.

Quando si dice compleanno la prima immagine che viene in mente e' la classica torta con le candeline accese da soffiare.

Il momento piu' fotografato infatti e' proprio quello in cui il festeggiato soffia ed esprime un desiderio, e la torta in primo piano resta immortalata per le generazioni future. Ai bimbi piacciono moltissimo le torte decorate e se vogliamo ordinarne una in pasticceria prepariamoci a farci svuotare il portafoglio perche' spesso hanno prezzi da capogiro. Possiamo allora preparare una torta in casa, spendendo poco e personalizzandola per i gusti del festeggiato, anche se non siamo esperte pasticcere? Certo! A volte basta un’idea o un suggerimento per trasformare un semplice zuccotto in una simpatica tartaruga. Ecco come. Fare questa torta di compleanno a forma di tartaruga e' semplicissimo e il vantaggio и che puo' essere preparata il giorno prima e lasciata in freezer, cosi' il giorno della festa non dovremo far altro che scongelarla qualche ora prima e terminare la decorazione!

 

Un piatto semplicissimo che fa parte della nostra cultura culinaria.  Una ricetta che puo' poi essere elaborata in tantissimi modi e si possono impiegare anche altri ingredienti per dare colori diversi e sapori diversi, non solo nel condimento.  In certe ricette viene impiegato l'uovo, io preferisco l'assoluta semplicitа.  Poi senza l'uovo si ha una pietanza piu' leggera.  Ecco gli gnocchi di patate nella versione piu' facile e con il condimento piu' semplice.

I falafel sono delle simpatiche e golose polpettine di ceci speziate, fanno parte della cultura gastronomica del medio oriente, semplici da fare e sopratutto molto economiche ma di grande successo perche' come ogni polpettina che si rispetto una tira l' altra. Possono essere consumate come secondo piatto ma anche come stuzzichino negli aperitivi estivi accompagnato dalla sua salsina allo yogurt fresca e golosa. Questa ricetta mette tutti d'accordo: vegana, gluten free l'ideale da preparare quando non si conoscono le persone che andranno ad allietare con noi le ore dell'aperitivo.

Con l'arrivo della primavera la natura rinasce: i fiori sbocciano e gli insetti svolazzano in giro per i campi, per chi vive in cittа pero' ci si deve accontentare dei balconi che diventano piccole serre piene di piante con fiori colorati. Tra le mie preferite ci sono le piante aromatiche, di grande impiego in cucina; danno colore e profumano l'aria, spesso queste delicate piantine vengono usate come ingredienti secondari nei nostri piatti, per aromatizzare o donare colore, ma che ne dite di dare loro un posto d'onore sulla nostra tavola e di valorizzarle accompagnandole ad un buon piatto di pasta con il pomodorino fresco e cospargerlo con una manciata delle nostre erbette appena raccolte?